top of page
_DSC0172.NEF
Logo Oskiros B.png

About

Oskiros

Oskiros è il racconto autentico della Gallura che vive nel vino
Tra le colline granitiche di Oschiri nasce un progetto che esprime il carattere della Sardegna attraverso la viticoltura e il legame profondo con la terra

Il nome Oskiros rende omaggio alle nostre origini e alla storia millenaria di questo luogo dove natura e cultura convivono da sempre
Ogni gesto dalla vigna alla bottiglia è guidato dal desiderio di raccontare il territorio con autenticità

Coltiviamo Vermentino di Gallura DOCG e Cannonau
Vini sardi che parlano di vento sole suolo e tempo
Nel calice si ritrova l’identità di una terra aspra e luminosa

Oskiros è anche un luogo da vivere
La cantina accoglie chi vuole scoprire la vera Gallura tra degustazioni passeggiate e racconti del territorio per un’esperienza autentica nel cuore della Sardegna

PHOTO-2025-04-19-10-49-33 4.jpg

I nostri vini

Oskiros: Il Racconto di una Terra Antica e del Suo Vino Leggendario

Nel cuore della Gallura, tra colline granitiche scolpite dal vento e baciate dal sole, nasce Oskiros: un progetto vitivinicolo che affonda le radici nella storia millenaria della Sardegna. Ad Oschiri, la viticoltura sarda è cultura e territorio, un’arte che vive nei nostri vini, a partire dal Vermentino di Gallura DOCG.

il metodo classico secondo Oskiros

Oskiros si espande da Oschiri verso Arborea, nel cuore del Campidano, dove nasce Antonys, la nostra futura linea di spumanti metodo classico.
Frutto della visione di Antonello Cester, anima imprenditoriale del progetto, e della sensibilità enologica di Mourad Ouada, Antonys prende forma nei vigneti sabbiosi di Arborea, a pochi passi dal mare, dove il clima mite e le brezze costanti creano le condizioni ideali per basi spumante di grande finezza.

Le prime cuvée sono già a riposo: tre spumanti in affinamento, a partire da un ambizioso metodo classico con 36 mesi sui lieviti, che promette freschezza, verticalità e una raffinata espressione del territorio.
Antonys è il lato brillante di Oskiros: una voce nuova che sta per emergere, un connubio di eleganza, innovazione e profondo legame con la Sardegna.

bottom of page